Recensioni 1523
Posizioni dei server
Recensioni 3778
Posizioni dei server
Recensioni 3778
Posizioni dei server
Posizioni dei server
Recensioni 7
Posizioni dei server
Recensioni 7
Posizioni dei server
Recensioni 206
Posizioni dei server
Recensioni 9
Posizioni dei server
Recensioni 1
Recensioni 62
Posizioni dei server
Recensioni 18
Posizioni dei server
Recensioni 233
Posizioni dei server
Recensioni 233
Posizioni dei server
Posizioni dei server
Posizioni dei server
Recensioni 588
Posizioni dei server
Recensioni 74
Posizioni dei server
Recensioni 51
Posizioni dei server
Cos'è l'hosting e-commerce?
Con la crescita del commercio elettronico, proliferano i servizi progettati per questo settore. L'hosting e-commerce è uno di questi.
Entrambe le aziende che utilizzano gestori web come Prestashop o Magento e, soprattutto, quelle che hanno un proprio codice, hanno bisogno di questo servizio per crescere. Ma cos'è l'hosting eCommerce? In sostanza, l'hosting eCommerce è un insieme di servizi di hosting e, per estensione, servizi IT su misura per le aziende dedicate alla vendita online e alle loro esigenze specifiche.
DIFFERENZE RIGUARDANTI L'HOSTING GENERICO
In quanto servizio specializzato, l'hosting di eCommerce si concentra sugli aspetti più critici dell'hosting per un eCommerce, che sono:
Disponibilità
Qualsiasi utente, in qualsiasi momento e luogo, deve essere in grado di accedere al negozio. Alcuni dei servizi indicati per adempiere a questo scopo sono: bilanciamento del carico, architetture ridondanti, piattaforma HA o servizi CDN in paesi strategici.
Sicurezza
Sebbene sia relativo al punto precedente, ci si vuole riferire qui alla privacy e integrità delle informazioni che un negozio online gestisce. Che il provider di hosting sia conforme a certificazioni come ISO 27000, RGPD e PCI-DSS, è oggi essenziale.
Tempo di carica
Permea tutto, dal SEO all'esperienza utente, motivo per cui è fondamentale che un e-commerce risponda fluentemente senza interruzioni. Per questo, non solo la tecnologia e la programmazione sono importanti: il data center del provider di hosting e-commerce, oltre ad essere robusto, deve essere posizionato in un punto neutrale di scambio di traffico e avere accordi di peering ovunque l'ecommerce voglia operare. Le latenze dovrebbero essere minime.
Flessibilità
Oltre ad essere facilmente scalabile, la soluzione deve essere adattata al codice, al contenuto e alla tipologia di ogni ecommerce. Ecco la combinazione di cloud e risorse dedicate nella stessa soluzione, accesso tramite rete VPN al codice web per programmatori, ambienti di sviluppo sicuri, gestione database.
Gestione ininterrotta
Un e-commerce non si chiude, non dovrebbe nemmeno il suo servizio tecnico. Poiché a volte tutta la tecnologia fallisce, non è solo importante risolvere rapidamente i problemi, ma anche anticiparli. Sia la gestione che il supporto di un servizio di hosting e-commerce devono essere proattivi e 24x7x365 in modo che qualsiasi incidente possa essere replicato nel più breve tempo possibile.
TIPI DI HOSTING ECOMMERCE
Idealmente, dovremmo trovare tanti tipi quanti sono gli e-commerce, poiché è un servizio basato sull'adattabilità. Tuttavia, in pratica possiamo distinguere due grandi gruppi all'interno di questa classe di servizi: da un lato, quelli che integrano l'hosting con gestori di contenuti come Prestashop, Magento o osCommerce; e dall'altra quelli focalizzati sulla progettazione e gestione della piattaforma di hosting, su misura per ogni ecommerce e il suo codice web specifico.
I primi offrono soluzioni standard che includono già il web hosting e la licenza del software in questione. Sono confezionati e generalmente più economici, sebbene tollerino pochissime personalizzazioni in termini di risorse, programmazione e design, e possono presentare difficoltà nei processi di crescita e internazionalizzazione.
Il secondo tipo di hosting e-commerce, più flessibile e scalabile, richiede una messa a punto di ogni componente, nonché un'analisi e una riprogettazione continua durante l'operatività del servizio. Gli sviluppatori apportano modifiche quotidiane al codice, il che significa adattare la soluzione quasi altrettanto spesso, qualcosa di essenziale se un ecommerce cresce, soprattutto se cresce rapidamente. In questo tipo di hosting, i servizi gestiti come l'alta disponibilità geografica, il clustering del database o il caching acquisiscono una rilevanza speciale.
Al momento di decidere, essendo quasi impossibile conoscere in anticipo la qualità di un servizio, è consigliabile sapere se un fornitore ha certificazioni ISO o PCI DSS, nonché assicurarsi che offra accordi globali sul livello di servizio (SLA) che garantiscano l'operatività di l'intera soluzione.
Se gestisci una piattaforma di e-commerce
Se gestisci una piattaforma di e-commerce, stai esplorando superfici d'acqua più importanti. Avrai bisogno di una grande quantità di spazio su disco e larghezza di banda. L'hosting condiviso che stavi utilizzando in precedenza non sarà più sufficiente e dovrai passare a un hosting più affidabile. Un server di hosting dedicato può essere costoso ma, quando si tratta di mantenere i tuoi clienti, non ci sono alternative.
Nel tuo settore di attività non c'è spazio per i tagli. Anche la minima interruzione ridurrà la fiducia dei tuoi clienti in te. L'ottenimento di un servizio CDN è obbligatorio. I CDN sono un salvavita quando il tuo sito non funziona, con una quantità eccessiva di traffico che la tua piattaforma di hosting non riesce a tenere il passo con il carico che sta avendo; Una CDN servirà i tuoi clienti geograficamente e manterrà il tuo sito funzionante senza problemi.
La maggior parte delle piattaforme di e-commerce là fuori utilizza anche Magento o Woocommerce per WordPress. Questi CMS sono semplici e facili da usare per i principianti. Quindi, quando scegli un servizio di hosting, sappi quale CMS utilizzerai e trova il miglior host per la tua piattaforma.
La posizione del server è anche un fattore importante per velocizzare il tuo sito web. Google penalizza i siti a bassa velocità. A seconda di dove risiede la maggior parte dei tuoi clienti, dovrai selezionare un server nordamericano, europeo o asiatico.
Essere responsabile di un'attività di e-commerce può essere impegnativo e potrebbero esserci diversi ostacoli che devi superare. Trova il provider di hosting in grado di fornirti il miglior supporto 24x7 e i migliori CDN in base alla geografia della maggior parte dei tuoi clienti
Fattori da tenere in considerazione per selezionare l'hosting giusto per un eCommerce
Il tuo alloggio deve essere dove si trova il tuo pubblico di destinazione, se il tuo negozio punta a un paese, devi cercare un server nel paese con IP locale. Se, al contrario, è nella penisola iberica, cerca di essere in una qualsiasi capitale come Barcellona, Bilbao, Galizia, Madrid, Valencia ecc.
La velocità è importante, vedrai che la maggior parte delle aziende che consigliamo in precedenza dettaglia tutti gli aspetti tecnici in ciascun piano di hosting. Se serve come indizio, prova che il piano di hosting includa dischi SSD e servizio CDN.
Il servizio clienti è vitale, cerca di essere 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e al telefono. Scappa dal sistema di biglietti obbligatori. In particolare, ad alcuni piace parlare al telefono per chiarire i dubbi e una volta che sei certo di quello che vuoi, allora invii un'e-mail in modo che sia una registrazione di ciò che stai chiedendo. La verità è che per questi casi, l'esperienza è ciò che prevale. Cerca in Internet un forum in modo da poter vedere le opinioni sul servizio clienti.
L'agilità del servizio tecnico, in questo caso, ti consiglierei anche di guidarti un po 'dall'esperienza degli altri. Quando hai parlato con il servizio tecnico per aumentare la capacità del nostro VPS e richiedere l'attivazione di alcuni moduli e in meno di 15 minuti l'ho risolto.
Che offrono la certificazione SSL, È essenziale proiettare un'immagine di fiducia per le tue visite. In un negozio online, vengono generate transazioni monetarie e un certificato SSL trasmette agli utenti la certezza che i loro dati bancari non saranno utilizzati da terzi.
Buona larghezza di bandariguarda il livello di trasferimento dei dati tra il server e le visite. Avere una larghezza di banda adeguata per il livello delle visite assicurerà di non generare incidenti. Ad esempio, l'acquisto di 1 GB di trasferimento dati può andare bene per un semplice negozio online.
Lo spazio su disco rigido ècome ogni cosa, man mano che cresci avrai bisogno di più spazio di archiviazione. Per darvi un'idea, per un blog con 1 GB di spazio è sufficiente se pubblicate prevalentemente testo, ma per un negozio 5 GB possono essere migliori, poiché le immagini oi contenuti multimediali occupano molto di più (soprattutto i video).